Hotel direttamente sul mare all'isola d'Elba
Verifica prezzi e disponibilità online - Miglior tariffa garantita
Scoprire l'isola

Svago e tempo libero

Esperienze da vivere
L'Isola d'Elba è una destinazione a misura d'uomo, lontana dal turismo di massa di località come Rimini o Viareggio, ma capace di offrire, nel suo equilibrio perfetto, esperienze per tutti i gusti. Oltre alla sua straordinaria bellezza paesaggistica, l'Elba è un'isola intrisa di storia, le cui tracce sono visibili ovunque. Con oltre duemila anni di eventi e personaggi illustri, ha visto il passaggio di figure storiche di grande rilievo, come Cosimo de' Medici e Napoleone Bonaparte, senza dimenticare i numerosi artisti, letterati, musicisti e imprenditori che hanno contribuito a rendere celebre questo angolo di paradiso.

I musei e le miniere
A Capoliveri, proprio sotto la piazza principale, si trova il Museo del Mare, che conserva gli oggetti e il tesoro recuperato dal relitto del Polluce, una nave affondata nel 1841. Poco fuori dal paese, in direzione della Costa dei Gabbiani, si può visitare il Museo della Vecchia Officina, che racconta la storia dell'attività mineraria dell'Elba. Da qui, è possibile arrivare e poi scendere nell'antica miniera sotterranea di magnetite del Ginevro, una delle più grandi d'Europa, per un'esperienza affascinante tra storia e natura.

Serate a Capoliveri
Nel cuore di Capoliveri, un accogliente cinema propone la proiezione di film recenti, mentre la piazza principale e le caratteristiche piazzette circostanti diventano spesso il palcoscenico di eventi musicali, incontri letterari e manifestazioni folkloristiche.
Tra le celebrazioni più attese spiccano la Festa del Cavatore, che si svolge in primavera, la suggestiva Rievocazione della Leggenda dell'Innamorata a luglio e la vivace Festa dell'Uva, che si tiene solitamente nei primi giorni di ottobre. Quest'ultima trasforma l'intero paese in un vero e proprio spettacolo di colori e tradizioni: i rioni si sfidano in una gara per la miglior scenografia, rievocando atmosfere e usanze del passato.

Per i bambini
Il Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano organizza ogni anno laboratori creativi e didattici per i più piccoli, ospitati nelle diverse sedi del Parco distribuite sull'isola, tra cui quella di Mola, ai piedi di Capoliveri.
Anche il Museo del Mare, situato nel cuore del paese, propone periodicamente esperienze teatrali e laboratori interattivi, offrendo ai bambini un'occasione unica per imparare divertendosi.

Per i ragazzi
Numerosi bar e pub offrono l'opportunità di trascorrere piacevoli serate in compagnia e conoscere nuove persone. Chi ama ballare può andare nelle tre discoteche dell'Elba: una si trova sotto Capoliveri, il Mandel a Morcone, il Club 64 lungo la strada tra Portoferraio e Procchio, e il Giannino Live Music a Marina di Campo.

Per i più grandi
Plinio il Vecchio definì l'Elba "Insula vini ferax", ovvero "isola ricca di vino". Ancora oggi, numerose aziende agricole producono diverse tipologie di vino, dal bianco al rosso, con una produzione più limitata di aleatico e passito, veri e propri nettari degli dèi. Non mancano le opportunità per escursioni e degustazioni alla scoperta della tradizione vinicola locale.

Andare in giro per l'Elba
Vale la pena visitare i vari borghi dell'Elba, ognuno con la propria identità e bellezza, immersi in un paesaggio che cambia continuamente. Passeggiare sui lungomari o tra i vicoli stretti, gustare un aperitivo, scoprire antiche contrade, fare shopping tra prodotti tipici e ascoltare le diverse inflessioni dialettali è un'esperienza che unisce divertimento e scoperta dell'isola.

Perchè prenotare sul nostro sito

I vantaggi di una prenotazione diretta

Traghetti scontati
fino al 35%

Solo con una prenotazione diretta avrai un codice sconto per acquistare il biglietto del traghetto con uno sconto fino al 35% e senza pagare i diritti di prenotazione

Guarda come
Miglior tariffa
sul web garantita
  • Miglior tariffa garantita

  • Offerte esclusive

  • Upgrade quando disponibile

Guarda le tariffe